Dalla prossima settimana entreranno nel vivo, a Cassola capoluogo, i lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione della palestra comunale ed in particolare le operazioni riguardanti la copertura dello stabile. L'intervento complessivo, del valore di 340 mila euro e riguardante anche la sostituzione del pavimento, si concluderà ad ottobre. Tra martedì (6 settembre) e giovedì prossimo tuttavia il cantiere vivrà la sua fase più "spettacolare".
Proprio in quei giorni infatti saranno montate, ai lati est e ovest dell'edificio, due torri alte 11 metri, interamente realizzate con tubi d'acciaio e destinate ad essere assemblate in loco. Esse fungeranno da appoggio per un montante trasversale, anch'esso in acciaio, che verrà utilizzato per sostenere, con un sofisticato sistema di ancoraggio, il tetto "a vela" della palestra.
«Da questa impalcatura - spiega il sindaco Aldo Maroso - partiranno una serie di cavi in acciaio che andranno a "tendere" le funi cui da sempre è ancorata la copertura dello stabile, concepita per l'appunto come una vela. L'operazione che andremo a fare servirà a dare più stabilità alla parte sommitale dell'edificio e fermare le infiltrazioni d'acqua». I pezzi della struttura, che sarà definitiva, arriveranno in centro a Cassola martedì. Le maestranze daranno subito avvio all'assemblaggio, che dovrebbe essere completato nel giro di un paio di giorni. Fino a giovedì 8, per consentire all'impresa di eseguire l'operazione, l'accesso nord del cortile rimarrà chiuso. Si potrà comunque utilizzare il parcheggio entrando dal lato ovest.